Trapianto di barba
Cos'è il trapianto di barba?
Il trapianto di barba è una soluzione definitiva all’inestetismo determinato dalla famosa barba a chiazze. Si tratta di una tecnica recente, inaugurata nel 1996 dal dottor Bessam Farjo nel suo istituto localizzato a Manchester, Inghilterra. E dai suoi albori ad oggi ha avuto una crescita di popolarità esponenziale, andando di pari passo con il “grande ritorno” della barba. Se state cercando un metodo per infoltire la vostra barba e renderla uniforme dunque, questa soluzione è l’unico rimedio efficace attualmente percorribile, e scientificamente riconosciuto.
Il trapianto si esegue prelevando bulbi piliferi da varie zone del corpo (solitamente da sotto il mento o dalla nuca), per innestarli laddove è necessario rendere la barba più folta. L’operazione viene praticata in anestesia locale, e per poterne apprezzare i risultati definitivi è necessario aspettare circa 8-10 mesi dalla data dell’intervento.

Il trapianto di barba è, insieme al trapianto di capelli , una delle operazioni di chirurgia estetica più richieste dagli uomini negli ultimi anni. Ciò è dovuto in particolar modo alle esigenze della moda, che hanno visto affermarsi la barba come un accessorio di stile mainstream nell’ultimo periodo; purtroppo però, non tutti gli uomini possiedono una barba omogenea di natura. La crescita di quest’ultima è infatti determinata da fattori genetici, e per quanto si possa provare a ricorrere a rimedi naturali per farsi crescere la barba velocemente, non vi riuscirà di ovviare a quelle “chiazze glabre” sul vostro viso nemmeno con tutte le lozioni del mondo.
Ed il motivo, come detto, risiede proprio nel DNA: così come c’è chi nasce alto e chi basso, c’è anche chi nasce con una barba omogenea, e chi invece-anche una volta terminata la fase della pubertà-avrà i peli sul viso disposti in maniera irregolare, e non potrà pertanto sfoggiare quelle barbe da copertina che ultimamente vanno così di moda.
Ciò significa necessariamente dovervi rinunciare? Chiaramente no: il trapianto di barba è nato proprio per questo, ovverosia per poter concedere ai “meno barbuti” di poter fare gli hipster, anche se la natura aveva originariamente in serbo per loro programmi di ben altro genere.